Differenze PET e laminato cucina

La selezione del materiale adeguato per i mobili della tua cucina rappresenta una decisione di grande importanza. Hai a disposizione diverse opzioni da poter selezionale. 

Il competente team di interior designer di Stosa è lieto di offrirti assistenza nella scelta che influenzerà l'aspetto, la funzionalità e la durata della tua cucina. Al fine di comprendere quale sia la soluzione più adatta alle tue esigenze, è fondamentale conoscere i vantaggi e le diverse caratteristiche dei materiali proposti. In questo contesto, il team di Stosa sarà in grado di spiegarti quali sono le differenze tra il PET e il laminati da cucina, due opzioni molto diffuse che trovano ampio impiego nelle nostre cucine.

Ma qual è la differenza tra questi due materiali? Qual è il migliore per la tua cucina?

Che tipo di materiale è il laminato?

Un laminato è un materiale costituito da uno strato di carta impregnato di una resina termoindurente. Questa opzione offre un'eccellente resistenza all'usura e alla corrosione ed è relativamente facile da pulire. I laminati Stosa sono disponibili in un'ampia gamma di colori, fantasie e finiture per una maggiore flessibilità progettuale. Tuttavia, è importante notare che il laminato è più soggetto a graffi rispetto al PET.

Cos'è il PET?

Il PET (polietilene tereftalato) è un materiale plastico resistente con numerosi vantaggi. È noto, infatti, per la sua elevata resistenza allo sporco, all'umidità e ai possibili graffi. Il PET di Stosa è disponibile in una varietà di colori e finiture per permetterti di ottenere l'aspetto che desideri per la tua cucina. Inoltre, poiché è un materiale flessibile, può essere modellato in varie forme per creare design unici. Stosa, infatti, offre la possibilità di personalizzare ogni parte del tuo progetto cucina a un prezzo conveniente.

Cosa aspetti? Prenota una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti interior designer oppure vieni a trovarci presso il nostro Store a San Lazzaro.

Qual è il miglior materiale da scegliere per la tua cucina?

Una delle principali differenze tra il PET e il laminati da cucina è il diverso rapporto con il fattore umidità. Il PET ha una migliore resistenza all'acqua rispetto al laminato, quindi è adatto per ambienti in cui l'acqua schizza facilmente (come le cucine per l’appunto). In ogni caso, si consiglia (indipendentemente dal materiale scelto) di asciugare velocemente eventuali schizzi di liquidi o condimenti per evitare danni al piano di lavoro.

Un'altra importante differenza, tra questi due materiali molto gettonati, riguarda la durabilità nel tempo. Il PET tende a essere più resistente all'abrasione e ai graffi rispetto ai laminati. Ideale quindi per i piani di lavoro della cucina che vengono utilizzati frequentemente e che vengono a contatto frequente con pentole, stoviglie e utensili vari. Tuttavia, è importante notare che entrambi i materiali richiedono cure adeguate per mantenere la loro bellezza nel tempo. Quindi non porre le adeguate attenzioni di manutenzione su entrambi può portare comunque a un deterioramento più rapido.

In termini pratici, alla fine, la scelta tra PET e laminato dipende solo dalle esigenze personali, dallo stile di cucina desiderato e dall'importanza della resistenza all'acqua e ai graffi. Entrambi i materiali Stosa sono di alta qualità e possono vantare origine Made in Italy. Offriamo una vasta gamma di opzioni estetiche e il nostro alto grado di personalizzazione consente alla tua cucina di adattarsi alle tue idee di design personali. 

 

Per maggiori informazioni sulle differenze PET e laminato cucina e per visionare la nostra vasta selezione di cucine componibili, ti invitiamo a contattarci allo 344.0406407 o venirci a trovare direttamente in negozio: il nostro team sarà lieto di accompagnarti attraverso la vasta gamma di opzioni studiate dallo Store.

Ti potrebbe interessare anche...

Quando si decide di cambiare o rinnovare la propria cucina, in fase di progettazione non bisogna assolutamente trascurare la scelta ed il posizionamento dei punti luce. L’illuminazione artificiale da cucina va accuratamente studiata in base a tutta una serie di fattori. 

Il catalogo di Stosa si aggiorna con il restyling della linea cucina stile classico Beverly nello Store a San Lazzaro. Si tratta di un design pensato per mescolare diversi caratteri e stili di vita. Un look che ben si adatta agli ambienti urbani, contemporanei, ma che si ridefinisce in linee classiche, armoniose e accoglienti.

Le nuove cucine in stile classico Beverly del catalogo Stosa San Lazzaro traducono in termini moderni gli elementi classici giocando con i volumi e le linee sia in verticale che in orizzontale. La collezione Beverly è molto versatile e riesce a soddisfare ogni esigenza di stile e personalità. Se non sai decidere tra il fascino e la sicurezza di un design tradizionale e l’originalità di linee dinamiche e moderne, allora scegli lo stile della nuova Beverly.

made in italy green

Le nostre promozioni

Scopri le promozioni attive nello Stosa Store San Lazzaro e approfittane ora per dare vita alla cucina dei tuoi sogni.

Vorresti un preventivo?

Richiedi una consulenza gratuita con i nostri esperti di cucine e inizia il tuo progetto con noi.

banner prime

Tutti i diritti riservati - sito realizzato da Edysma in conformità agli standards di accessibilità del W3C HTML5 e di Responsive Web Design (RWD)